
LA geolocalizzazione delle immagini
UNA NOVITà ASSOLUTA
- Un QR CODE associato ad ogni fotografia consente di acquisirne facilmente la geolocalizzazione mediante il proprio smartphone o tablet e Google Maps condurrà automaticamente il visitatore nel punto esatto dello scatto fotografico.
- In tal modo sarà facile visitare i luoghi ritratti, fotografarli di nuovo e realizzare immagini di sicuro impatto artistico da condividere sui propri social preferiti.
Guida utente:
Unusual views of Rome è un libro prettamente visivo che, strizzando l’occhio alle nuove tecnologie, offre la possibilità di acquisire mediante il nostro smartphone o tablet il luogo esatto di ogni singolo scatto fotografico e ritrovare il “punto di vista” di un artista della fotografia. Ideato sia per un pubblico nazionale che internazionale, contiene brevi didascalie con notizie storiche e interessanti curiosità sui luoghi ritratti, scritte in un inglese semplice e intuitivo, facilmente comprensibile a tutti.

Test di Geolocalizzazione
Ipotizziamo di aver fatto uno scatto fotografico nell’arena del Colosseo, proprio dove si esibivano gli antichi gladitori.
Acquisisci il QR CODE direttamente dallo schermo del tuo PC o del tablet mediante il tuo smartphone, Google Maps ti condurrà al centro del famoso monumento. Se stai già visualizzando questa pagina con il tuo smartphone e non puoi scansionare il QR CODE, fai clik QUI per ottenere il link equivalente.
Qualora volessi usare un’app alternativa a Google Maps, riporta manualmente i numeri di geolocalizzazione (41.890186, 12.492363) all’interno della tua app di navigazione preferita, incluso i punti, la virgola e la spaziatura.
Copertina
Pregiata copertina rigida cartonata da 3 mm, allestita a mano. Formato chiuso 24×30 cm, con 116 pagine e 84 straordinarie fotofografie di Roma.
Mappa
Contiene una grande mappa a colori del Centro Storico di Roma di 30×40 cm sulla quale sono riportati i luoghi degli scatti fotografici, utile per programmare il percorso più congeniale della giornata.
Didascalie
Contiene brevi notizie storiche e simpatiche curiosità sui luoghi ritratti, scritte in un inglese semplice e intuitivo, facilmente comprensibile a tutti.
Luoghi ritratti
Tutti i luoghi ritratti sono gratuiti e di libero accesso. Quando necessario le didascalie informano circa gli orari e i giorni di visita.

Sfoglia alcune pagine
Ecco cosa troverai nel Libro Fotografico:
- 116 pagine e 84 immagini in bianco e nero di Roma su sfondo nero, tutte numerate e corredate di una breve didascalia informativa scritta per lo più in italiano oppure, saltuariamente, in un inglese semplice e intuitivo. Nella galleria sottostante sono esposte alcune di queste immagini.
- Una grande mappa a colori, in italiano, di 30×40 cm del centro storico di Roma sulla quale sono riportati i luoghi degli scatti fotografici. Questa mappa serve per avere il colpo d’occhio sulla zona della città dove sono state realizzate le fotografie ed eventualmente programare il percorso più congeniale in base agli scatti di maggiore interesse.
- Una User Guide (Guida Utente) con una brevissima e intuitiva spiegazione sull’uso del QR CODE relativo ad ogni immagine.
- Le miniature delle fotografie e le relative didascalie. Si tratta di notizie storiche e simpatiche curiosità che riguardano i luoghi ritratti; sono scritte in un inglese molto semplice e intuitivo, risultando perciò facilmente comprensibili anche a chi sia poco pratico della lingua anglosassone.
Il libro è edito in lingua inglese
Unusual views of Rome non va considerata come una guida turistico-fotografica esaustiva di Roma, quanto piuttosto la particolare visione artistica di Marco Miele, il cui sguardo rivela una Città al tempo stesso antica e moderna, esuberante e pittoresca, ricca di storia e di cultura, in splendido equilibrio tra piccoli e deliziosi angolini nascosti e gigantesche architetture mozzafiato.
OFFERTA
HOTEL
Unusual views of Rome
WELCOME GIFT
Il libro fotografico Unusual views of Rome è stato progettato per essere un prestigioso regalo di cortesia. È personalizzabile con il vostro Logo Istituzionale e la prima pagina interna interamente a Voi dedicata
acquistalo adesso
39 €
+ 7 € SPESE SPEDIZIONE
Pagamento tramite PayPal o Bonifico Bancario
Il libro è edito in lingua inglese
116 Pagine | 84 straordinarie fotografie bianco & nero di Roma
Un libro d’arte che offre uno sguardo contemporaneo e al tempo stesso inusuale sulle bellezze della Città Eterna, in una suggestiva visione tra l’antico e il moderno.

Note d’Autore
Gli inizi del progetto …
Sono le prime ore della mattina 10 luglio 2018. È ancora presto ma il caldo a Roma è già opprimente. Il progetto ‘Unusual views of Rome’ per il momento è solamente una strampalata idea che da un paio di mesi si aggira insistente tra i miei pensieri. Nelle settimane passate sono andato in giro a fare qualche scatto, è vero, più che altro per capire il taglio da dare alle immagini, ma non ho ancora molto in mano. La realtà è che mi sono guardato bene dal parlarne con qualcuno perché una vocina nella mia testa sembra ripetermi che mi sto infilando in un vicolo cieco: tutti sanno che fotografare Roma è una follia. Si intende: fotogrfarla in maniera nuova, inusuale, inconsueta, mai vista. Una bella foto può si può anche fare, ma un libro intero? A complicare le cose si aggiunge anche una lucida e spietata consapevolezza: affinché questa idea possa funzionare, le immagini dovranno essere nettamente contestualizzate. Insomma non basta uno scatto perfetto, serve qualcosa che descriva inequivocabilmente la Città Eterna e che sia per di più un luogo che valga la pena essere visitato. In altre parole, giacché Roma è una città super-fotografata e super-l’ho-già-vista, sperare di trovare una nuova chiave di lettura, lontana da ogni idea di cartolina e che sia realmente accattivante, sembra una sfida persa in partenza. Mi faccio forza, il caldo è spaventoso ma decido lo stesso di uscire di casa per fare fotografia. Arrivato in centro, lascio lo scooter e mi incammino, travesito come al solito da perfetto turista per non dare troppo nell’occhio e poter fotografare indisturbato. Il travestimento non funziona e mi ferma la polizia: “Sono due ore buone che lei gira qui attorno. Và, viene, si allontana, ritorna, guarda, scompare dietro la colonna e poi riappare … i turisti rimangono un quarto d’ora poi vannoi via, lei si comporta in maniera anomala, favorisca i documenti e mi spieghi che cosa sta facendo”, mi dice un agente con fare indagatorio. Consegno i documenti e spiego la situazione, che desta comunque non poche perplessità. Arriva un secondo agente di supporto. Mostro le numerose immagini sul display della fotocamera ma non basta; per mia fortuna sulla carta d’identità è scritto che faccio il fotografo. Mi lasciano andare. Dopo alcune ore mi ritrovo al Pantheon, stravaccato in terra e boccheggiante, pentito di tutte le scelte sbagliate fatte nella mia vita, ma soprattutto di quest’ultima di uscire a scattare fotografie sotto un implacabile sole di luglio. Ma ecco: ad un tratto accanto a me si siede un enorme omone dal volto sereno. Mi guarda un istante e poi, con uno smagliante sorriso, estrae un coltellaccio lungo due palmi! Sgrano gli occhi mentre già immagino la notizia al TG1 delle 20 della sera, con il mio faccione in primo piano e un bel titolo a caratteri cubitali: “terrorista accoppa fotografo romano in pieno centro“. Candidamente, ma forse anche per cercare di rassicurarmi, la guida che accompagna il suo numeroso gruppo mi spiega che lui è un cuoco armeno (… e chi l’aveva mai conosciuto un cuoco armeno!?) e che adora gli italiani perché quando era piccolo gli italiani erano le uniche persone di cui ci si poteva fidare (sig! come cambiano i tempi, penso tra me). A dirla tutta però, sul momento non mi sento di ricambiare questa fiducia giacché l’omone, seppur d’aspetto rubicondo, continua a parlarmi in russo e a volteggiare la sua scimitarra come fosse una biro. Ma ecco che da non so dove estrae un gigantesco cocomero di venti chili e con abili mosse da chef mi serve la prima fetta. Meraviglia! La guida ci tiene a spiegarmi che se lo trascina dietro da Civitavecchia, dove sono sbarcati alcune ore prima con la nave. Io nel frattempo gli racconto che non sono un turista, ma un fotografo romano e che sto fotografando la mia città per una specie di progetto di lavoro che ho in testa. L’omone nel frattempo continua a parlarmi in russo come se io capissi ogni cosa e mi serve una seconda fetta d’anguria, ancora più grande della prima. Tento garbatamente di rifiutare ma non c’è verso, il tipo insiste che io la prenda … sennò si offende, mi dice la guida … mai contraddire un cuoco armeno con un coltellaccio in mano, penso tra me! … arraffo la gigantesca fetta e in pochi minuti, anche parlando lingue diverse, eccoci a farci un selfie insieme perché siamo già grandi amici!
Marco Miele
OFFERTA
HOTEL
Unusual views of Rome
WELCOME GIFT
OFFERTA RIVOLTA A STRUTTURE ALBERGHIERE, ISTITUZIONI GOVERNATIVE A CONTATTO CON DELEGAZIONI STRANIERE IN VISITA, AZIENDE COMMERCIALI CON PARTNER STRANIERI
Il libro fotografico Unusual views of Rome è stato ideato per diventare un prestigioso omaggio di benvenuto per rendere speciale il soggiorno dei vostri Ospiti
Costi vantaggiosi
Può essere regalato agli Ospiti così com’è, senza nessuna personalizzazione, ad un costo estremamente vantagioso
È personalizzabile
Strutture alberghiere, instituzioni e aziende possono richiederne una versione personalizzata
Welcome gift
Offrire un regalo di cortesia o di benvenuto è diventata oggi una vera attività di branding
Un'idea creativa
Un libro fotografico con immagini artistiche e georeferenziate di Roma è un’idea creativa e originale
AREA RISERVATA
Contattaci per avere maggiori informazioni. Riceverai la password per accedere all’Area Riservata e potrai avere ulteriori dettagli sulle diverse opzioni delle offerte commerciali
RECENSIONI POSITIVE
Stupire i propri ospiti o i propri clienti con un’idea originale migliora la visibilità del proprio Brand e aumenta le recensioni positive

Altri libri
Precedenti lavori
Titolo: I Leoni di Roma
Cliente: Lions Club Roma Quirinale
Formato: 33 x 32 cm | 32 pagine
Anno di produzione 2003 | Esaurito
Titolo: E42. Il sogno effimero del’EUR
Cliente: Gruppo Immobiliare Romano S.p.A.
Formato 31 x 28.5 cm | 72 pagine
Anno di produzione 2004 | Esaurito
Titolo: CALIX
Cliente: Calix Luxury Jewelry – Rome
Formato 33 x 25 cm | 480 pagine
Anno di produzione 2018 | Produzione riservata alla clientela e non disponibile al pubblico